Panel K51
Veicolo destinato esclusivo via radio prevalentemente in Onda Corta.
Era quasi esclusivamente usato per interconnettere le linee telefoniche con gli apparati radiofonici, in sostanza una congiunzione mobile tra sistemi filari di terra e le onde radio.
Dotato di un carrello appendice che assicurava la fornitura di energia elettrica.
I due ricevitori BC312-BC342 erano in grado di operare dalle onde lunghe fino a 18 MHz.
Il trasmettitore BC610 era in grado di operare nello stesso intervallo di frequenza con la potenza di 300 Watt.
Le antenne potevano essere remote oppure installate sullo stesso automezzo per permettere la massima flessibilità e mobilità.
Gli operatori radio avevano a disposizione attrezzature e parti di ricambio per assicurare continuità del servizio.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Page:[1] [2] |
Paul Bennett..."Sono stato un puntino nella vostra storia.
Oggi ho rivissuto la mia storia."... |